ellissi

ellissi
   (s.f.) Figura di parola per soppressione, che corrisponde alla — detractio, ed è fenomeno della — brevitas. Omissione di elementi grammati­cali o lessicali non indispensabili per il significato e considerati tipici di una realizzazione linguistica usuale. Consiste nell'usare un'unica vol­ta (poiché si estromette poi un elemento) un membro della frase che è comune a diversi membri della frase coordinati fra loro sintatticamente, ma diversi nel corpo della parola, e che potrebbe venir coordinato an­che con ognuno dei singoli membri della frase. Dato il pensiero egli è vecchio, egli è debole (— anafora), oppure vecchio egli è, debole egli è (— epifora), estromettendo il membro egli è si possono ottenere queste combinazioni: a. egli è vecchio e debole; b. vecchio e debole egli è; c. vecchio egli è e debole. I membri coordinati possono venir usati sin­deticamente o asindeticamente. Incongruenze semantiche e sintattiche.
   Es.: la partita Milan-Inter. L'ellissi cataforica 'rimanda a cose di cui si parlerà in seguito'; ellissi 'totale', 'in poesia: ciò di cui si parla non viene mai esplicitamente nominato, donde la possibile ambiguità' e il rinvio alla interpretazione del lettore. Ricorre facilmente nello stile tele­grafico e brachilogico, e nello stile nominale. Soppressione di elementi di una frase, senza che la frase perda di comprensione o che subisca forti variazioni di significato. Un'ellissi marcata dà origine ad uno — zeugma. — sottinteso, ellissi cataforica, omissione.

Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • ellissi — (эллипсис | ellipse | Ellipse, Auslassung | ellipse | ellissi) Опущение (гр. elleipsis) члена, Который рассматривается как легко восстанавливаемый: франц. le dix septième (siècle) – см. прим. Эллиптическими (elliptique | elliptisch | ellipitcal | …   Пятиязычный словарь лингвистических терминов

  • ellissi cataforica —    ellissi catafòrica    (loc.s.f.) Ellissi che rinvia a cose di cui si parlerà in seguito.     catàfora, ellissi …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • ellissi — el·lìs·si s.f.inv. 1. TS geom. → ellisse 2. TS ling. in una proposizione, soppressione di una o più parole che si sottintendono | CO estens., mancanza; abbreviazione {{line}} {{/line}} DATA: av. 1667. ETIMO: dal lat. ellīpsi(n), dal gr. élleipsis …   Dizionario italiano

  • ellissi — {{hw}}{{ellissi}}{{/hw}}s. f. 1 (ling.) Omissione di una o più parole che la costruzione grammaticale richiederebbe. 2 Ellisse …   Enciclopedia di italiano

  • ellissi — ellissi1 s.f. [dal lat. ellipsis, gr. élleipsis mancanza, omissione ]. (gramm.) [mancanza, nella frase, di qualche parola o elemento prevedibile] ▶◀ omissione.   ellissi2 v. ellisse …   Enciclopedia Italiana

  • ellissi — s. f. (ling.) omissione, brachilogia, concisione CONTR. pleonasmo …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • ellittico — 1el·lìt·ti·co agg. 1. TS geom. dell ellisse, che ha forma di ellisse o proprietà simili a quelle dell ellisse 2. TS bot. di foglia: ovale {{line}} {{/line}} DATA: 1623. 2el·lìt·ti·co agg. 1. TS ling. che presenta ellissi Contrari: lungo,… …   Dizionario italiano

  • quanto — 1quàn·to agg.interr., agg.escl., agg.rel., pron.interr., pron.escl., pron.rel., avv., s.m. FO 1. agg.interr., in proposizioni interrogative dirette o indirette: che numero di: quante volte l hai visto?, per quante persone cucini?, in quanti… …   Dizionario italiano

  • zeugma —    zèugma    (s.m.) Particolare e più marcata forma di ellissi in cui un ele­mento di una frase ne soggioga altri, generando una costruzione a sen­so che dà luogo ad incongruenze semantiche o sintattiche. Maggio­ri sono le incongruenze, tanto più …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • эллипсис — См. ellissi …   Пятиязычный словарь лингвистических терминов

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”